Amici della FPM; Amici dei Teatri; gruppi composti da almeno 15 persone; militari; over 65; diversamente abile; studenti dai 18 ai 26 anni; possessori YoungEr Card; possessori biglietti Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo; possessori biglietto rassegna “La grande arte al cinema” del Cinema Al Corso (RE); possessori biglietto “Dall’Espressionismo alla Nuova Oggettività. Avanguardie in Germania” di Palazzo del Governatore, Parma; soci ARCI; possessori SKIRA CARD; soci Instagramers Italia; soci Proteo – Credito Emiliano; dipendenti Gruppo Fs; dipendenti Iren.
Studenti dai 6 ai 18 anni
Bambini fino ai 6 anni; accompagnatore per visitatore diversamente abile; giornalista iscritto all’albo con tessera di riconoscimento valida
Ai biglietti online è applicato il diritto di prevendita
€24 (2 adulti +1 bimbo dai 6 ai 18 anni)
€30 (2 adulti +2 bimbi dai 6 ai 18 anni)
€36 (2 adulti +3 bimbi dai 6 ai 18 anni)
€15 (1 adulto +1 bimbo dai 6 ai 18 anni)
€20 (1 adulto +2 bimbi dai 6 ai 18 anni)
Jean Dubuffet+La Vita Materiale € 13
2×1 per i soci Carta FRECCIA che raggiungeranno Reggio Emilia con le Frecce entro tre giorni dalla visita alla mostra
17 NOVEMBRE 2018 – 3 MARZO 2019
Lunedì: solo per le scuole
Martedì, Mercoledì, Giovedì: 10-13 | 15-19
Venerdì, Sabato, Domenica: 10-19
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra
Chiuso il 25 e 31 dicembre 2018
Aperture straordinarie
8 e 26 dicembre 2018: 10 – 19
1 gennaio 2019: 15 – 19
6 gennaio 2019: 10 – 19
Formato 28 x 24 cm;
292 pagine; 243 immagini a colori; 57 immagini in bianco e nero
Testi in catalogo di: Martina Mazzotta, Frédéric Jaeger, Renato Barilli, Giorgio Mastinu, Adolfo Tura, Diego Varini, Roberto Favaro, Giorgio Bedoni e un estratto degli scritti di Jean Dubuffet