Introduzione al mondo dell‘essere colore e della sua azione trasformativa sulle forze dell’anima.
Accompagnato da esperienze pratiche di pittura ad acquerello

A cura di Patrizia Anderle
Psichiatra, ex-Dirigente responsabile U.O.S. CSM Monselice Conselve.
Specialista in arte terapia ad indirizzo antroposofico

In questa epoca è richiesta una forte presenza per non cadere nelle facili ed illusorie mode del momento e come individui dobbiamo sviluppare le forze per essere in grado di scegliere il proprio cammino con consapevolezza.
Ascoltare il colore, con la possibilità di esprimerlo con coraggio, ci permette di diventare Uomini in quanto, passando dal nostro gesto creatore, ci colleghiamo alla nostra individualità. Va sottolineata l’enorme importanza del processo creativo slegato dal risultato finale, perché importante diventa solo il potersi immergere nel “movimento vivente” del nostro rapporto tra gesto e colore.

Lavorare con l’essere colore significa lavorare direttamente con le qualità del proprio sentire. Come l’emozione ha bisogno del corpo fisico per manifestarsi, così l’essere colore necessita di un pigmento per essere visto.
Proporre un gruppo che lavori col colore significa offrire una opportunità di lavoro sulle proprie emozioni, in modo che non si congelino in atteggiamenti che possano prendere le vie del disagio e/o della malattia: un sentire equilibrato agisce sia sulle nostre forze vitali che sul nostro stato di coscienza, rendendoci liberi.

Giovedì 9 febbraio 2023
ore 16/18.30
Palazzo Magnani (sala Gualdi, secondo piano),
Corso Garibaldi 29
42121 Reggio Emilia

Per finalizzare l’iscrizione scrivere a didattica@palazzomagnani.it

!! Attenzione !!
Per chi desidera pagare con CARTA DOCENTE:
– compilare con i vostri dati
– selezionare la modalità di pagamento “Bonifico”
– scrivere nelle “Informazioni aggiuntive” che si intende pagare con CARTA DOCENTE
– terminare la procedura di pagamento
– sarete ricontattati per pagare con CARTA DOCENTE

Il workshop si inserisce nell’ambito del corso di formazione
IDENTITA’ INQUIETA. PAESAGGI INTERIORI, MAPPE, VOLTI