12Ottobre sabato
arte,incontri

David Tremlett: public program

Orario: sabato, 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024 - 18 Gennaio 2025 / Ex Caffarri e Tecnopolo
SABATO 12 OTTOBRE Ex Caffarri, via Gioia 4 Giornata del contemporaneo h 10 Spazi di Fondazione Reggio Children e Remida Be different /be yourself (sii diverso, sii te stesso) Dialogo tra l’artista David Tremlett, la curatrice della mostra Marina Dacci, Carla Rinaldi presidente Fondazione Reggio Children e Marco Maccieri direttore artistico Centro Teatrale MaMiMò A […]
Dettagli Free
26Ottobre sabato
arte,danza

David Tremlett: performance in mostra

Orario: sabato, 26 Ottobre 2024 26 Ottobre 2024 - 27 Ottobre 2024 / Chiostri di San Pietro
Sabato 26 e domenica 27 ottobre h 16 – 17 – 18 – 19 Chiostri di San Pietro Camilla Monga • MMCDC Una stanza tutta per sé Visita coreografi ca della mostra Another Step Prima assoluta In collaborazione con Festival Aperto, Fondazione I Teatri Reggio Emilia Costo: 10 € Biglietti su www.iteatri.re.it
06Novembre mercoledì
visita guidata

David Tremlett. Another Step: visita guidata per insegnanti

Orario: mercoledì, 6 Novembre 2024 6 Novembre 2024 - 14 Novembre 2024 / Chiostri di San Pietro
David Tremlett. Another Step Visite guidate gratuite alla mostra riservate allɜ docenti: 📆  Mercoledì 6 novembre ore 17 Insegnanti scuole secondarie di secondo grado 📆  Giovedì 14 novembre ore 17 Insegnanti scuole primarie e secondarie di primo grado   Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c – Reggio Emilia Ingresso gratuito con prenotazione […]
Dettagli Free
08Novembre venerdì
arte,visita guidata

Faccia a faccia con Luciano Bertoli

Orario: venerdì, 8 Novembre 2024 17:45 - 18:45 / Palazzo da Mosto
Faccia a faccia con le opere di Luciano Bertoli Hai mai parlato con un’opera d’arte? Un appuntamento unico per scoprire e approfondire le opere di Luciano Bertoli in mostra a Palazzo da Mosto. Faccia a Faccia è un’esperienza immersiva, che consente di entrare in relazione con l’opera d’arte. Chi partecipa, accompagnato per mano dall’operatore, verrà pian piano portato […]
09Novembre sabato
conferenza

Luciano Bertoli: incontri collegati alla mostra

Orario: sabato, 9 Novembre 2024 9 Novembre 2024 - 16 Novembre 2024 / Palazzo da Mosto
Sabato 9 novembre h 15.30 Luciano Bertoli: pittura e universo Incontro con la curatrice Martina Corgnati A seguire visita guidata gratuita con il biglietto di mostra   Sabato 16 novembre h 11 Il Cantico dei quanti Arte, letteratura e scienza indagano la realtà Incontro con Flavio Santi e Piergiorgio Paterlini In collaborazione con “Il Rumore […]
Dettagli Free
10Novembre domenica
arte,visita guidata

Quattro geoesplorazioni – Santa Croce e Reggiane

Orario: domenica, 10 Novembre 2024 10 Novembre 2024 - 2 Febbraio 2025 / Quartiere Santa Croce
NASCITA DI UNA CITTÀ: 4 GEOESPLORAZIONI PER APPRENDERE IL PRESENTE DI SANTA CROCE E LA STORIA DELLE REGGIANE Camminate alla scoperta dei luoghi storici e contemporanei del quartiere Santa Croce e dell’opera urbana di David Tremlett A cura di Antonio Canovi   Domenica 10 novembre h 10.30-12.30 Ritrovo: arco di Porta Santa Croce, via Roma […]
Dettagli Free
08Dicembre domenica
laboratorio

Laboratorio di argilla

Orario: domenica, 8 Dicembre 2024 15:00 - 18:00 / Palazzo da Mosto
Tracce Silenziose: Argilla e Natura  a cura de La Bottega dei Cuori di Sabina Zarotti in collaborazione con CNA Artistico e Tradizionale di Reggio Emilia Un laboratorio di argilla per mettere in risalto le meraviglie botaniche e creare calchi di foglie, fiori e altri elementi naturali, fissando per sempre le intricate trame e i sottili […]
29Dicembre domenica
laboratorio

Laboratorio di acquerello

Orario: domenica, 29 Dicembre 2024 15:00 - 18:30 / Palazzo da Mosto
Tra Sogno e Natura a cura de: La Giraffa Blu in collaborazione con CNA Artistico e Tradizionale di Reggio Emilia Il workshop invita i partecipanti a esplorare il fascino dell’acquerello per creare immagini ispirate alla natura, capaci di suscitare emozioni e suggestioni. Ispirandosi al lavoro di Davide Benati, i partecipanti saranno guidati nella realizzazione di […]
26Gennaio domenica
laboratorio

Laboratorio di ceramica

Orario: domenica, 26 Gennaio 2025 26 Gennaio 2025 - 2 Febbraio 2025 / Chiostri di San Pietro
I colori della geometria   a cura di: CuoreCarpenito in collaborazione con CNA Artistico e Tradizionale di Reggio Emilia   Un workshop di due incontri per conoscere l’intrinseca relazione tra forma e colore. Primo incontro: creare forme geometriche da lastre di argilla ispirate ai lavori visti nella mostra di David Tremlett e, ripercorrendo per sommi […]
30Gennaio giovedì
poesia

Vola Alta Parola: concorso di poesia

Orario: giovedì, 30 Gennaio 2025 30 Gennaio 2025 - 10 Maggio 2025
Il concorso è stato prorogato! Potrete mandare le poesie entro sabato 10 maggio al seguente indirizzo mail:concorsovolaaltaparola@gmail.com   Terza edizione del concorso di poesia riservato alle studentesse e agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado di Reggio Emilia e provincia e dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Il concorso, promosso nell’ambito della rassegna di […]
Dettagli Free
31Gennaio venerdì
arte,visita guidata

Faccia a faccia con le opere di Davide Benati

Orario: venerdì, 31 Gennaio 2025 31 Gennaio 2025 - 28 Febbraio 2025 / Palazzo da Mosto
Faccia a faccia con le opere di Davide Benati Hai mai parlato con un’opera d’arte? Un appuntamento unico per scoprire e approfondire le opere di Davide Benati in mostra a Palazzo da Mosto. Faccia a Faccia è un’esperienza immersiva, che consente di entrare in relazione con l’opera d’arte. Chi partecipa, accompagnato per mano dall’operatore, verrà pian piano portato fin […]
09Febbraio domenica
laboratorio

Laboratorio di fotografia

Orario: domenica, 9 Febbraio 2025 09:15 - 19:30 / Ritrovo: Chiostri di San Pietro
Città immaginate a cura di Associazione ILDE, Scuola Itinerante del Libro. con Elisa Pellacani e Laura Sassi in collaborazione con CNA Artistico e Tradizionale di Reggio Emilia   Guardiamo architetture e spazi della città con occhi nuovi: ne rileggiamo forme, luci, tagli e inquadrature che riprendiamo con macchine fotografiche analogiche, su rullini in bianco e nero. […]

Fondazione Palazzo Magnani © 2025 tutti i diritti riservati | P.IVA 02456050356
PRIVACY POLICY | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA’