Progetti di accessibilità

Cultura per tutti, cultura di tutti

Le mostre d’arte possono diventare luoghi di espressione e di ricerca per soggetti fragili e per chi lavora con loro.

Reggio Emilia è già da tempo posizionata a livello nazionale come una delle città più attente alla persona e alle sue necessità. 

La Fondazione Palazzo Magnani condivide questa sensibilità, è attenta ai bisogni, alle aspettative e alla soddisfazione delle persone che visitano la mostra. Oltre ad affrontare il tema delle barriere architettoniche, si impegna a progettare percorsi con gli operatori dei servizi alla persona e con le persone fragili.  

I percorsi prevedono visite alla mostra, laboratori, incontri dentro e fuori i luoghi di cultura, attraverso diversi linguaggi e strumenti, con l’intento di dare voce alle individualità e alle specificità di ognuno; così che ognuno possa essere portatore di una propria idea di bellezza, con la consapevolezza che c’è ancora tanto da costruire.

Percorso dedicato alle persone fragili e ai loro operatori. L’esperienza in mostra viene preparata e vissuta attraverso il "fare arte"

Progetto dedicato alle persone con Alzheimer, ai loro familiari e agli operatori che se ne prendono cura, in collaborazione con ASP Città delle Persone di Reggio Emilia.

CAA

Soluzioni idonee alla fruizione dei visitatori secondo modalità facilitate (Comunicazione Aumentativa e Alternativa)

È possibile lasciare in biglietteria un ingresso pagato per chi ne ha bisogno. Un gesto di solidarietà per chi ha difficoltà economiche

I percorsi di mostra sono accompagnati dalla riproduzione di alcune opere tattili, attorno alle quali si sviluppano percorsi di visita guidata

È possibile richiedere in biglietteria un tablet con la traduzione in LIS - Lingua Italiana dei Segni delle sezioni di mostra oppure prenotare una visita guidata con interprete LIS

Per maggiori informazioni

Contattaci se vuoi saperne di più:
tel. 0522 444 446 – didattica@palazzomagnani.it
Dal lunedì al venerdì: ore 10 – 13 e 15 – 18

Fondazione Palazzo Magnani © 2023 tutti i diritti riservati | P.IVA 02456050356
PRIVACY POLICY