Dal 13 gennaio, tutti i mercoledì dalle ore 17 alle 19
Chiamando lo 0522 444446 sarà possibile fare una chiacchierata con lo staff della Fondazione Palazzo Magnani che ti racconterà la storia di una delle opere esposte nella mostra True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ‘70 ad oggi.
Scopri le tre sculture disegnate da Olimpia Zagnoli in giro per Reggio Emilia
Realizza il tuo caleidoscopio seguendo le istruzioni di Olimpia Zagnoli
Se è vero che le mostre d’arte servono a esibire opere affinché dall’esperienza estetica si possano poi generare pensieri, allora diventa necessario un luogo dove questi pensieri possano circolare, pubblicamente, esposti alla discussione e alla loro trasformazione.
Il 26 aprile 1997, con la mostra Georges Braque. Il segno e la materia, iniziava il lungo percorso espositivo di Palazzo Magnani.
Eccezionale prestito del Museo Ermitage di San Pietroburgo, a 500 anni dalla sua esecuzione, il Ritratto di giovane donna di Antonio Allegri (il Correggio) viene esposto fino al 1 marzo 2020 ai Chiostri di San Pietro.
Il 15 maggio 2018 il Sindaco della Città di Reggio Emilia, il Presidente della Fondazione Palazzo Magnani e il Direttore del Museo Ermitage di San Pietroburgo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per lo sviluppo di iniziative comuni. Scopri cosa prevede.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere gli appuntamenti di Palazzo Magnani e di Fotografia Europea
Fondazione Palazzo Magnani © 2020 tutti i diritti riservati | P.IVA 02456050356
PRIVACY POLICY