18 novembre 2022 – 12 marzo 2023
L’Arte Inquieta è un percorso espositivo che esplora i molteplici volti dell’identità. Il progetto presenta autori che hanno guardato con diversi linguaggi alla propria realtà interiore e al mondo: sguardi sempre più necessari nello scenario attuale, dove “l’arte inquieta” è figlia di vicende personali, collettive e di quell’urgenza espressiva dell’artista che restituisce al pubblico la sua febbrile attività.
La mostra consente di affrontare e approfondire il tema dell’identità in termini interdisciplinari e attraverso punti di vista sfaccettati.
VISITE GUIDATE
Scuole di ogni ordine e grado
La visita guidata alla mostra ha un taglio interdisciplinare e si costruisce su un reciproco scambio e dialogo con gli studenti. Pone l’attenzione sull’urgenza della creazione e sul ruolo dell’identità nella produzione artistica.
• durata 1h
• costo 7 euro a studente
Scuole dell’infanzia
Visita alla mostra per scoprire da vicino il punto di vista degli artisti e il loro modo di raccontare un’emozione. La visita sarà un momento di dialogo e confronto con bambine e bambini per capire insieme a loro chi è un artista e come si esprime.
• durata 1h
• costo 3 euro a bambino/a
LABORATORI
Scuole primarie
FACCIA DA RITRATTO
Prendendo spunto dalla sezione di mostra dedicata alla rappresentazione del sé e al ritratto, durante il laboratorio gli studenti saranno invitati a lavorare sul proprio autoritratto riflettendo su emozioni, paure e conoscenza di sé.
• Visita guidata + laboratorio
• durata 2,5 h
• costo 8 euro a studente
Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
MAPPAMI
Prendendo spunto dalla sezione di mostra dedicata alle mappe di sé, gli studenti potranno costruire la loro personale mappa cartacea, inserendo elementi della propria storia personale, dei propri interessi e delle proprie passioni.
• Visita guidata + laboratorio
• durata 2,5 h
• costo 8 euro a studente
Scuole secondarie di primo e secondo grado
SMASCHERAMENTI
Cosa nasconde e cosa rivela la maschera? La maschera ha origini antiche e da sempre ha connessioni con il sé più profondo. Se da una parte cela il nostro viso, dall’altra manifesta e svela elementi altrimenti nascosti. Durante il laboratorio ogni studente realizzerà una maschera così da esprimere e raccontare gli aspetti di sé che desidera condividere
• Visita guidata + laboratorio
• durata 2,5 h
• costo 8 euro a studente
didattica@palazzomagnani.it – tel. 0522 444 446 / 0522 444408
Lunedì: ore 15-18
Martedì, giovedì e venerdì: ore 9–13 e 15–18
Mercoledì: ore 9-13
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere gli appuntamenti di Palazzo Magnani e di Fotografia Europea
Fondazione Palazzo Magnani © 2023 tutti i diritti riservati | P.IVA 02456050356
PRIVACY POLICY
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_dc_gtm_UA-27043552-38 | 1 minute | No description |
_pk_id.1.248e | session | No description |
_pk_ses.1.248e | session | No description |
wp-wpml_current_language | session | No description available. |