Workshop e corsi

La Fondazione Palazzo Magnani concepisce i suoi spazi come una piattaforma sulla quale si animano progetti, dove si costruiscono opportunità per scoprire, esplorare, vivere e condividere le opere d’arte.

Rivolti a insegnanti, artisti e adulti interessati, i workshop si compongono di incontri teorici e laboratoriali, così da approfondire e sperimentare i temi connessi alle offerte espositive che di anno in anno sono in programmazione.

Un giorno con il banco ottico

Laboratorio di fotografia per sperimentare la fotografia analogica di grande formato. Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025

Mai senza un quaderno

Laboratorio per creare e costruire quaderni con diverse carte, formati e rilegature. Domenica 30 novembre 2025

Volti e Paesaggi in Argilla, tra luce e ombra

Laboratorio di argilla a cura de La Bottega dei Cuori di Sabrina Zarotti. Sabato 6 dicembre 2025

Ri-velare il paesaggio

Creare paesaggi con riquadri in tela di lino tessuta a mano, ispirandosi alle opere di Nazzarena Poli Maramotti. Domenica 14 dicembre 2025

Laboratorio di acquerello

Sperimentare l’acquerello in un modo insolito e affascinante: lavorando in bianco e nero. Domenica 28 dicembre 2025

Sculture nascoste

Un workshop di due incontri per scoprire le “sculture invisibili” che abitano i progetti architettonici. Domenica 4 e 11 gennaio 2026

Impronte sul metallo

Creazione di un gioiello personalizzato attraverso la lavorazione della cera. Domenica 24 gennaio 2026

Io Sono: dalla personalità alla individualità

Workshop a cura di Patrizia Anderle. Giovedì 9 febbraio ore 16-18.30, Palazzo Magnani

L’Identità Inquieta. Paesaggi interiori, mappe, volti

Corso di formazione per insegnanti. Lezioni frontali, workshop e incontri da ottobre 2022 a febbraio 2023

La fotografia nella scuola. Corso a cura di Fabio Boni

Corso di formazione online per insegnanti. Sette incontri da novembre 2022 a gennaio 2023

Per informazioni e prenotazioni

Contattaci se vuoi saperne di più:
tel. 0522 444 446 – edu@palazzomagnani.it
Lunedì-Venerdì: ore 9–13 e 15–18

Fondazione Palazzo Magnani © 2025 tutti i diritti riservati | P.IVA 02456050356
PRIVACY POLICY | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA’