Arte, forza di salute
Cultura e arte non hanno nulla a che fare con il tempo libero, ma con salute e benessere, con lo sviluppo di forze di salute, dunque anche motore e driver di sviluppo individuale, sociale ed economico di una comunità.
Reggio Emilia, si sa, è città con storica e riconosciuta vocazione all’educazione e alla cura dei più fragili. Sperimenta, inventa, provoca, mescola, sostiene e pratica concretamente modelli educativi d’avanguardia. Una pedagogia dell’immagine, soprattutto oggi, ha bisogno di trovare uno spazio in cui potersi riflettere.
Cultura e arte non hanno nulla a che fare con il tempo libero, ma con salute e benessere, con lo sviluppo di forze di salute, dunque anche motore e driver di sviluppo individuale, sociale ed economico di una comunità.
Alla mostra “L’Arte Inquieta. L’urgenza della creazione” l’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia partecipa con molte opere custodite dall’Archivio del San Lazzaro, espressioni straordinarie e…
Annotazioni a margine dell’immagine generata dall’intersezione delle opere di Michele Davoli e Beppe Villa con la scultura sonora di Giuseppe Cordaro nella Chiesa dei SS…