30Giugno lunedì
concerto

Festival Mundus 2025

Orario: lunedì, 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 - 29 Luglio 2025 / Chiostri di San Pietro
Il concerto di JUDITH HILL – Letters from a Black Widow, previsto per lunedì 28 luglio ore 21.30, causa maltempo, è stato spostato a martedì 29 luglio sempre alle ore 21.30 ai Chiostri di San Pietro. Chi non riuscirà a partecipare potrà chiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre le ore 20 di […]
02Luglio mercoledì
concerto

Filarmonica del Tricolore

Orario: mercoledì, 2 Luglio 2025 21:30 - 23:00 / Chiostri di San Pietro
A World Symphony – un suono senza confini Concerto della Filarmonica Città del Tricolore In collaborazione con il Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti “A. Peri-C.Merulo”   Ingresso: 5 € BIGLIETTI online su: www.vivaticket.it Biglietteria del Teatro Valli  piazza Martiri del 7 luglio 1960, 7 da lunedì a sabato: ore 9.30 – 12.30 martedì […]
11Luglio venerdì
concerto

Concerto del Conservatorio Peri-Merulo

Orario: venerdì, 11 Luglio 2025 21:30 - 23:00 / Chiostri di San Pietro
Annalisa Soli, Yaling Chen, Congxiao Wang  soprani Giulia Boni, Giovanna Baldini, Alfiia Ismukhambetova mezzosoprani Liu Ziteng tenore Liu Zigen baritono Orchestra AFAM del Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo” Jonathan Santagada direttore Musiche di G. Donizetti G. Puccini J. Massenet J. Offenbach G. Bizet, C. Debussy, G. […]
Dettagli Free
24Luglio giovedì
concerto

Festival dei Pianisti Italiani ai Chiostri di San Pietro

Orario: giovedì, 24 Luglio 2025 21:30 - 21:30 / Chiostri di San Pietro
FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI a cura di Associazione Italian Classics APS in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia   Giovedì 24 luglio ore 21:30 Ricordando Marcello Mazzoni Andrea Padova, Gianluca Luisi, Giulio Potenza, Emanuele Torquati, Piero di Egidio, Oles Semchuk, Ksenia Milas, Nicole Costoli, Silvia Mazzon, Mattia Tonon, Giovanna Nespolo, Mirco […]
01Agosto venerdì
concerto

Un amico. Omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso

Orario: venerdì, 1 Agosto 2025 21:30 - 23:00 / Chiostri di San Pietro
BUXUS CONSORT FESTIVAL 2025 MARIO BRUNELLO e MARIA SEMERAROUn amico. Omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso A cura di Territori Culturali APSIn collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Fondazione Palazzo Magnani Mario Brunello – violoncelloMaria Semeraro – pianoforte Programma:Arvo Pärt, FratresJohn Cage, Melodia 1 da Six Melodies per violino e tastieraJohann Sebastian Bach, Invenzione a due […]
10Settembre mercoledì
incontri

Open Day: presentazione delle attività educative per insegnanti e scuole

Orario: mercoledì, 10 Settembre 2025 17:00 - 18:00 / Chiostri di San Pietro
OPEN DAY Presentazione delle attività educative per insegnanti e scuole Mercoledì 10 settembre ore 17 Chiostri di San Pietro – Sala delle Colonne via Emilia San Pietro 44/c – Reggio Emilia La Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia dedica un pomeriggio a educatrici, educatori e docenti, dai nidi d’infanzia alle scuole secondarie, per presentare la nuova […]
Dettagli Free
11Settembre giovedì
convegno

XXXIV edizione del Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia

Orario: giovedì, 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025 - 12 Settembre 2025 / Reggio Emilia
Reggio Emilia, 11 e 12 settembre 2025 Il Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia ha una lunga storia che risale alla seconda metà degli anni Ottanta, tanto che nel 2025 giungerà alla sua XXXIV edizione. Nei primi anni della sua storia il Convegno è stato organizzato dal Coordinamento nazionale dei dottorati di ricerca […]
Dettagli Free
12Settembre venerdì
arte

Sentieri interrotti

Orario: venerdì, 12 Settembre 2025 12 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025 / Chiesa dei SS Carlo e Agata
Fotografie di Digne Meller Markovicz a Martin Heidegger Da un’idea di Rolando Gualerzi 30 scatti che ritraggono il filosofo Martin Heidegger eseguiti da Digne Meller Markovicz, fotografa del magazine tedesco “Der Spiegel”, in parte pubblicati postumi nell’intervista-testamento Ormai solo un Dio ci può salvare.   Nel 1966 Martin Heidegger viveva ormai da tempo in una […]
Dettagli Free
13Settembre sabato
conferenza

Lectio magistralis di Anna Loretoni

Orario: sabato, 13 Settembre 2025 10:30 - 12:00 / Sala del Tricolore
Teoria della pace e della guerra Lectio magistralis di Anna Loretoni, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Introduzione e Saluti: Carlo Altini, direttore del Convegno nazionale dei dottorati di ricerca in filosofia Annamaria Contini, direttrice del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Unimore Marco Mietto, Assessore a Cultira e Giovani del Comune di Reggio Emilia Davide […]
Dettagli Free
19Settembre venerdì
conferenza

Di cosa parliamo quando parliamo di intelligenza artificiale?

Orario: venerdì, 19 Settembre 2025 18:30 - 19:30 / Officine Credem, Parco Innovazione, Capannone 17 - Reggio Emilia
Una conferenza con Emilio Ferrario e Paolo Bottazzini, presso Officine Credem.
Dettagli Free
23Settembre martedì
conferenza

Arte come leva di forze di salute

Orario: martedì, 23 Settembre 2025 10:30 - 12:30 / Fondazione Palazzo Magnani
La Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia e il Centro Pecci per l’arte contemporanea di Prato a confronto sulle buone pratiche tra arte e salute mentale. Modera Silvia Mascheroni, Università Cattolica di Milano; Gruppo di lavoro “Welfare culturale” ICOM Italia 23 Settembre 2025 ore 10,30 Fondazione Palazzo Magnani corso Garibaldi, 31 – Reggio Emilia Info […]
Dettagli Free
30Settembre martedì
incontri

L’arte mi appartiene diventa un libro

Orario: martedì, 30 Settembre 2025 14:30 - 18:30 / Chiostri di San Pietro, Laboratorio Aperto
L’Arte Mi Appartiene diventa un libro! ll metodo L’Arte Mi Appartiene nasce dalla collaborazione tra Fondazione Palazzo Magnani e Farmacie Comunali Riunite nell’ambito delle politiche di welfare culturale promosse dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito di Reggio Emilia Citta Senza Barriere. Il metodo, costruito dal 2017 con l’apporto di oltre 250 operatrici e operatori dei […]
Dettagli Free

Fondazione Palazzo Magnani © 2025 tutti i diritti riservati | P.IVA 02456050356
PRIVACY POLICY | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA’