L’esposizione presenta, per la prima volta in Italia, 62 immagini a colori di uno dei maggiori fotografi russi contemporanei, realizzate in alcune città dell’Europa (Chernowitz, Mosca, Londra, Madrid, Roma).
La sezione più ricca è quella dedicata a Reggio Emilia, con 22 immagini che Savelev (Chernowitz, 1948) ha scattato durante il suo soggiorno nell’ottobre 2004.
Senza di loro, nemmeno io. La collezione fotografica di Pierre Borhan
Boris Savelev. La nostalgia di uno sguardo perduto
Reggio Emilia, Palazzo Magnani (Corso Garibaldi 29)
19 febbraio – 9 aprile 2006
Biglietti d’ingresso: Euro 5 intero, Euro 4 ridotto, Euro 2 studenti.
Cataloghi Skira
La collezione Pierre Borhan, Euro 24 (Euro 35 in libreria)
Boris Savelev, Euro 19 (Euro 30 in libreria)
I due cataloghi, Euro 40
Orari: 9.30 – 13.00; 15.00 – 19.00 (chiuso il lunedì)
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0522.454437; fax 0522.444436
Boris Savelev: La nostalgia di uno sguardo perduto
a cura di Sandro Parmiggiani.
Milano : Skira, 2006. – 111 p. : ill. ; 28 cm
Testi in italiano e inglese